Itinerario figurativo – Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Attraverso una serie di immagini, corredate di preghiere e gesti, proponiamo un itinerario di preparazione alle domeniche e alle feste dei Tempi forti di Quaresima e Pasqua dell’Anno liturgico A
Prepararsi alla festa di Domenica, meditando precedentemente il Vangelo o una delle letture festive, è un modo molto diffuso e fruttuoso di alimentare la propria fede, che consente di penetrare meglio e assimilare in profondità la ricchezza dell’Anno liturgico.
La rubrica “Immagine & Parola” offre una proposta di approfondimento e di preghiera, per prepararsi alla celebrazione delle domeniche e delle feste del ciclo dell’Avvento-Natale e quello di Quaresima-Pasqua, attraverso la valorizzazione di pitture, che raffigurano un aspetto particolare della Parola di Dio e ci invitano a “far festa” con i “colori” particolari dei Vangeli del tempo.
In questo tempo di QUARESIMA dell’anno A, l’itinerario prevede le seguenti tappe:
GESÙ TENTATO nel DESERTO Mt 4,1-11
I domenica di Quaresima
GESÙ TRASFIGURATO sul MONTE Mt 17,1-9
II Domenica di Quaresima
GESÙ e la SAMARITANA al POZZO Gv 4,5-42
III domenica di Quaresima
GESÙ e il CIECO alla PISCINA Gv 9,1-41
IV domenica di Quaresima
GESÙ e LAZZARO presso la TOMBA Gv 11,1-45
V domenica di Quaresima
GESÙ entra in GERUSALEMME Mt 26,14-27,66
Domenica delle Palme
GESÙ risorge dal SEPOLCRO Gv 20,1-9
Pasqua del Signore
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta,immagina, dona.
Ogni momento può essere introdotto o concluso con un canto appropriato e alcuni indicazioni della guida che facilitino un clima di raccoglimento e condivisione….
»»» vai al testo completo